La visita guidata 2023
Aperture
23 e 24 settembre ORE 10.00/ 14.30 e 16.00 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA, CLICCA QUI pagamento in loco
in queste date partecipiamo all'evento di Ville Aperte Monza e Brianza, pagamento in loco (8 euro adulto, gratis da 0 a 11 anni)
30 SETTEMBRE e 1 OTTOBRE 10.00 /14.30 e 16.00 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA, CLICCA QUI pagamento in loco
in queste date partecipiamo all'evento di Ville Aperte Monza e Brianza
( pagamento in loco) (8 euro adulto, gratis da 0 a 11 anni)
In accordo con i frati Carmelitani è stato ideato un percorso in tutti gli spazi principali all'interno della cinta muraria del convento, con inquadramento paesaggistico e storico. Su permesso speciale, in questa occasione saranno visibili anche alcuni spazi interni del convento che comprende composizioni pittoriche.
La visita oltre che alla parte storica racconterà la quotidianità e la vita di un frate per evidenziare anche a chi è più esterno,le curiosità della vita in convento.
Il percorso comprende
:
-
-​Inquadramento esterno del santuario con nozioni storiche e paesaggistiche
-
-Passeggiata lungo l'Adda con approfondimenti su l'incile del naviglio Martesana
-
-Inquadramento dal bel Vedere del santuario sul Villaggio di Crespi d'Adda e Villa Gina
-
-Percorso nei cortili e negli orti del Convento
-
-Percorso nelle stanze e corridoi del convento
-
-Visita al santuario
-
-Intervento di un padre Carmelitano per un saluto agli ospiti, e un breve racconto della vita in Convento
-
-Visita all'affresco "La madonna del Barcaiolo" del 1485
-
Opuscolo informativo con storia e immagini del Santuario
-
Parte dei ricavati delle visite guidate sarà offerta ai frati che si impegneranno di investire le risorse in materiale turistico e manutenzioni del santuario.
INFO E PRENOTAZIONI
-
Costo 12€ 8€ (PER TUTTO SETTEMBRE)a persona dai 12 anni, offerta per i più piccoli da 0 a 11 anni
-
Costo per scuole e oratorio 90€ per gruppo da 30 pax.
-
Costo per gruppo privati 150€.
Divieto di Accesso ai Cani o animali
Parcheggio Via Leonardo Da Vinci 5, Trezzo
Ritrovo davanti al sagrato del Santuario, sulla sinistra troverete un portone più piccolo, attaccato all'affaccio sul fiume con la biglietteria e infopoint.
Ogni gruppo è composto da massimo 30 persone, che si possono iscrivere fino a esaurimento delle disponibilità.