La maledizione DELLA STREGA -
20 settebre - 18 ottobre 2025 20:30 - 21:30
Vietato ai minori di anni 16
In collaborazione con il gruppo teatrale FUSI d’ARTrE
Al Castello con uno spettacolare allestimento luminoso....
Nel 1500, nascoste nelle foreste lombarde, vivevano donne in grado di curare i malati con le erbe ma anche di controllare la natura e utilizzarla come un vero potere. Erano le streghe. La chiusura del mondo ecclesiastico del 1500, il pregiudizio locale e forse perché ritenute una minaccia alla solidità dell’autorità inquisitoriale , le condannava spesso a persecuzioni, torture e morti orribili.
"La Maledizione della Strega"
"Lasciate ogni speranza, voi che entrate..."
Preparatevi ad affrontare un viaggio oscuro.
Siamo nel 1500, quando a Concesa l'arrivo dell'Inquisitore Francesco segna l’inizio di una spietata e crudele caccia alle streghe.
Egli non si fermerà dinanzi a nulla pur di eliminare il "male", il demonio.
Al centro c'è lei, Maddalena, la strega più temuta di Concesa, che prima di essere mandata al rogo lancia una maledizione...
Il Castello di Trezzo si tinge di sangue.
Ancora oggi, qualcuno giura di udire sospiri e bisbiglii di anime dimenticate che invocano il demonio o il perdono.
Confessioni, torture, odio e paura.
Un’esperienza oscura e inquietante, dove nulla è come appare...
Avrete il coraggio di scoprire la verità?
Creato sulle confessioni di streghe realmente processate, i contenuti si rilevano spesso poco gradevoli e non adatti a un pubblico sensibile o di minori.
DURATA: 45 MINUTI.
Parcheggio consigliato - via Falcone e Borsellino (a 10 minuti dal castello)
Ingresso\Ritrovo: via Val Verde 33 (al castello)
Divieto di accesso ai cani e animali di ogni genere
COSTO: 15 euro a persona
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA E DISPONIBILITA': PRENOTA QUI I TUOI POSTI, SALDO IN LOCO
INDICARE
-numero partecipanti
-cognome di riferimento
-contatto telefonico per avvisi urgenti
- indicare eventuali gratuiti
- fascia oraria di interesse
In cao di problemi contatta il 3459132210
Luoghi da scoprire