PERCORSO E STORIA...
Il Castello Visconteo si erge su un promontorio circondato dal fiume Adda, posizione strategica istituita già da Federico Barbarossa nel XII secolo. Nella seconda metà del Trecento Bernabò Visconti, il signore di Milano, qui ricostruisce una rocca inespugnabile. Caratteristici i ruderi del maniero e i resti dei sotterranei (attualmente non visitabili chiusi per inagibilità dal comune nel 2021... siamo in attesa senza altri dettagli), che culminano con l’imponenza di una torre in pietra di fiume alta 42 metri, di recente restaurata, dalla quale si gode un panorama mozzafiato, dalle Prealpi fino alla pianura.. La visita conclude con una passeggiata fin davanti alla centrale idroelettrica Taccani, in ceppo dell’Adda come la rocca sovrastante, con un inquadramento storico e architettonico anche della medesima dall’esterno. Per la magia e la bellezza di questo luogo, il Castello seppur oggi un rudere, si classifica tra i primi più apprezzati e visitati della Lombardia.
VISITA GUIDATA E SALITA SULLA TORRE (DA MARZO A OTTOBRE).
VISITA GUIDATA (comprende anche la torre)
Confermata anche in caso di pioggia (consigliamo vestiario adatto alle condizioni meteo previste).
Tutte le domeniche e festivi , DURATA 90 MINUTI.
La visita comprende museo longobardo Visconteo, salita sulla torre, giardini del Castello e presentazione esterna della Centrale Idroelettrica . partenze ore 15.30
Il 1 E il 5 novembre le visite sono alle
10.00 - 15.00 - 16.00 - 17.100
VISITE APERITIVO NELLA STORIA dal 2024....
in caso di problemi o impedimenti con l'acquisto online scrivere a prenotazioni@prolocotrezzo.com indicando cognome, numero di telefono, numero di partecipanti e se ridotti. il servizio mail sarà disponibile fino alle 19:00 della sera del giorno precedente alla visita.
Ricordiamo che sono previste alte affluenze e che è vivamente consigliata la prenotazione .
SALITA SULLA TORRE senza guida ( DA MARZO A al 5 novembre)
La torre del castello sarà aperta dalle 15 alle 17.30 (ultima salita alle 17)...che panorama da lassù!
SALITA SULLA TORRE, SENZA GUIDA
-
3€ ADULTO - dai 12 anni in su
-
GRATUITO - da 0 a 11 anni/portatori di disabilità e 1 zccompagnatore / soci Pro Loco
Biglietteria
La nostra biglietteria si trova davanti alla Torre del Castello, seguite le indicazioni all'interno del giardino.
Visite guidate per gruppi privati disponibili
Tariffa RIDOTTA gruppo da 30 persone
Scuole e oratori e gruppi di over 65 € a gruppo (CONSIGLIATO MINIMO 10 PERSONE)
Tariffa intera 120€ (previssta riduzione per gruppi inferiori alle 10 persone)
Gruppo in Notturna 135€ (no eventi e no animate).
Disponibile tutto l'anno previa prenotazione, scrivendo a prenotazioni@prolocotrezzo.com
La richiesta deve essere inviata con almeno 7 giorni di anticipo.
Divieto di accesso ai cani nel parco del castello.
ADATTO A BAMBINI E FAMIGLIE.
SCONSIGLIATO A SIGNORE IN GRAVIDANZA E PERSONE CON PROBLEMI CARDIO RESPIRATORI o con handicap motori significativi, il percorso prevede spostamenti avventurosi e tanti gradini.
Si avvisa che i biglietti acquisatti online sono cedibili ma non rimborsabili! Saranno rimborsati e recuperabili solo in caso di annullamenti previsti e comunicati dall'associazione inerenti a cause di forza maggiore.
Parcheggio Via quarto,via mazzini, a 10 min di camminata dal Castello, il Centro storico è in ZTL.
Castello in Via Val Verde 33. (parcheggio di via falcone e borsellino impegnato da street food).
Ricordiamo che nel parco è consentito scattare foto al mero fine privato; per utilizzi commerciali o servizi specifichi serve il permesso del comune di trezzo , per info CLICCA QUI
* Ricordiamo il divieto accesso ai cani di qualsiasi taglia
info e contatti
prenotazioni@prolocotrezzo.com 3459132210